Padroneggia l'arte dell'hedging sugli exchange di scommesse per proteggere i profitti, minimizzare le perdite e gestire il rischio nel tuo portafoglio di trading.
Hai bisogno di una guida personalizzata sulle strategie di hedging? Contatta il nostro team a [email protected] per assistenza esperta.
L'hedging è una tecnica fondamentale di gestione del rischio per i trader professionisti su exchange. Un hedging efficace consente ai trader di:
Importante: Sebbene l'hedging possa proteggere i profitti e limitare le perdite, riduce anche i guadagni potenziali. La chiave è trovare il giusto equilibrio tra gestione del rischio e massimizzazione del profitto per il tuo stile di trading.
L'hedging comporta l'assunzione di posizioni compensative per ridurre o eliminare il rischio di una posizione esistente. Nel trading su exchange, questo significa tipicamente:
Un trader punta su una squadra di calcio a 2.0 per €1.000. Man mano che la partita procede, la squadra prende un vantaggio di 2-0 e le quote scendono a 1.2. Per bloccare i profitti, il trader banca la stessa squadra a 1.2 per €1.667 (calcolato per garantire un profitto indipendentemente dal risultato). Questo crea un profitto garantito di €333 (€1.667 - €1.000 - €167 di commissione) indipendentemente dal fatto che la squadra vinca o perda.
Sebbene entrambe le strategie comportino l'assunzione di più posizioni, servono a scopi diversi:
Un trader nota che un giocatore di tennis è disponibile per puntare a 2.0 su Betfair e bancare a 2.05 su Betdaq. Questo rappresenta un'opportunità di arbitraggio in cui possono bloccare un profitto del 2,5% assumendo entrambe le posizioni contemporaneamente. Al contrario, se avessero già puntato sul giocatore a 2.0 su Betfair prima di notare il prezzo di bancata di 2.05 su Betdaq, assumere la posizione di bancata sarebbe un hedge per proteggere la loro posizione esistente, non un arbitraggio per creare nuovo profitto.
Comprendere i costi coinvolti nell'hedging:
Un trader punta su un cavallo a 5.0 per €1.000. Per coprire questa posizione, devono bancare a 4.8. Il costo dello spread è di 0.2 punti (5.0 - 4.8), che rappresenta il 4% del profitto potenziale. Inoltre, pagheranno una commissione sia sulla scommessa originale di puntata (2%) che sulla scommessa di bancata di hedging (2%), per un totale del 4% della puntata. Se il cavallo vince, il profitto del trader è ridotto dell'8% rispetto a non fare hedging. Tuttavia, se il cavallo perde, il trader realizza comunque un piccolo profitto invece di perdere l'intera puntata.
Calcolare la dimensione ottimale per le posizioni di hedging:
Un trader punta su una squadra di calcio a 2.0 per €1.000. Quando la squadra prende un vantaggio di 1-0, le quote scendono a 1.5. Per garantire un profitto di €200 indipendentemente dal risultato, calcolano che devono bancare €1.333 a 1.5. Tuttavia, decidono di fare un hedge parziale bancando solo €1.000 a 1.5, il che garantisce un profitto di €150 se la squadra vince ma consente ancora un ulteriore profitto se la squadra vince con più di un gol. Questo hedge parziale bilancia la gestione del rischio con il potenziale di profitto.
Tecniche specifiche di hedging per i mercati del calcio:
Un trader punta su una squadra di calcio a 2.0 per €1.000. Quando la squadra prende un vantaggio di 2-0, nota che il mercato del risultato esatto per 2-0 è quotato a 3.0. Invece di bancare direttamente la squadra, punta sul risultato esatto a 3.0 per €333. Questo crea un hedge che paga se il risultato rimane 2-0, consentendo comunque un profitto se la squadra segna più gol. Questo approccio può essere più redditizio di un hedge diretto di bancata quando il mercato del risultato esatto offre un valore migliore.
Strategie di hedging per i mercati del tennis:
Un trader punta su un giocatore di tennis a 1.8 per €1.000. Quando il giocatore vince il primo set 6-3, le quote scendono a 1.3. Invece di bancare direttamente il giocatore, il trader nota che il mercato "Giocatore vince 2-0" è quotato a 1.5. Punta su questo mercato per €867, creando un hedge che paga se il giocatore vince in due set, consentendo comunque un profitto se il giocatore vince in tre set. Questo approccio può essere più redditizio di un hedge diretto di bancata quando il mercato delle scommesse sui set offre un valore migliore.
Tecniche di hedging per i mercati delle corse di cavalli:
Un trader punta su un cavallo a 5.0 per €1.000. Man mano che la corsa si avvicina, le quote del cavallo si accorciano a 3.0, ma le quote del piazzamento rimangono a 1.5. Invece di bancare direttamente il cavallo, il trader punta sul piazzamento del cavallo a 1.5 per €2.000. Questo crea un hedge che paga se il cavallo si piazza, consentendo comunque un profitto se il cavallo vince. Questo approccio può essere più redditizio di un hedge diretto di bancata quando il mercato del piazzamento offre un valore migliore, specialmente nelle corse con un alto numero di partecipanti.
Strategie di hedging per i mercati del cricket:
Un trader punta su una squadra di cricket a 2.0 per €1.000. Quando la squadra raggiunge 150/2 dopo 20 overs in una partita T20, le quote scendono a 1.5. Invece di bancare direttamente la squadra, il trader nota che il mercato "Over 180.5 Runs" è quotato a 1.8. Punta su questo mercato per €833, creando un hedge che paga se la squadra segna più di 180.5 corse, consentendo comunque un profitto se la squadra segna tra 150 e 180 corse. Questo approccio può essere più redditizio di un hedge diretto di bancata quando il mercato delle corse offre un valore migliore.
Fare hedging gradualmente su una posizione man mano che il mercato si muove:
Un trader punta su una squadra di calcio a 2.0 per €1.000. Impostano una strategia di hedging a scala con i seguenti punti: banca il 25% a 1.8, banca il 25% a 1.6, banca il 25% a 1.4 e banca il 25% a 1.2. Man mano che la squadra segna gol e le quote scendono, eseguono ciascun punto di hedge in sequenza. Questo approccio consente loro di catturare più profitto se la squadra vince facilmente, proteggendosi comunque da un ritorno. L'approccio a scala è particolarmente efficace nei mercati volatili dove i prezzi possono muoversi rapidamente.
Fare hedging utilizzando mercati correlati sullo stesso evento:
Un trader punta su una squadra di calcio a 2.0 per €1.000. Quando la squadra prende un vantaggio di 1-0, le quote della partita scendono a 1.5, ma il mercato "Over 2.5 Goals" sale a 2.0. Invece di bancare direttamente la squadra, il trader punta su "Over 2.5 Goals" a 2.0 per €750. Questo crea un hedge che paga se vengono segnati più gol, consentendo comunque un profitto se la squadra vince 1-0. Questo approccio cross-market può essere più redditizio di un hedge diretto di bancata quando il mercato alternativo offre un valore migliore.
Fare hedging su più posizioni in un portafoglio:
Un trader ha più posizioni su diverse partite di calcio, con un'esposizione netta di €5.000 sulle squadre di casa. Per coprire questo portafoglio, assumono posizioni sulle squadre in trasferta in partite diverse, creando un portafoglio bilanciato che è meno sensibile al fatto che le squadre di casa generalmente performino bene. Notano anche che il loro portafoglio ha un bias verso partite ad alto punteggio, quindi assumono posizioni in partite a basso punteggio per creare un'esposizione più bilanciata a diversi tipi di partite.
Regolare gli hedge in base alle condizioni di mercato in cambiamento:
Un trader punta su un giocatore di tennis a 2.0 per €1.000. Quando il giocatore vince il primo set 6-3, bancano il 50% della loro posizione a 1.5. Quando il giocatore va in vantaggio 3-0 nel secondo set, bancano un altro 25% a 1.2. Quando il giocatore affronta punti di break a 3-1, bancano un altro 15% a 1.5. Infine, quando il giocatore serve per il match a 5-3, bancano il restante 10% a 1.1. Questo approccio dinamico consente loro di catturare più profitto man mano che le possibilità del giocatore migliorano, proteggendosi comunque da un ritorno.
Strumenti integrati forniti dagli exchange di scommesse:
Un trader utilizza il calcolatore di posizione di Betfair per determinare la puntata di bancata ottimale per coprire una scommessa di puntata di €1.000 a 2.0. Inseriscono la loro puntata originale, le quote originali e le quote di bancata attuali di 1.5. Il calcolatore mostra che devono bancare €1.333 a 1.5 per garantire un profitto di €167 indipendentemente dal risultato. Utilizzano anche il calcolatore di profitto per vedere come cambierebbe il loro profitto se bancassero importi diversi, aiutandoli a decidere invece su un hedge parziale.
Strumenti esterni per capacità di hedging avanzate:
Un trader utilizza un analizzatore di portafoglio di terze parti per valutare la loro esposizione su 20 diverse partite di calcio. Lo strumento mostra che hanno un'esposizione netta di €3.000 sulle squadre di casa e €2.000 sui mercati over 2.5 goals. Calcola anche la correlazione tra diversi mercati e suggerisce posizioni di hedging ottimali per bilanciare il loro portafoglio. Il trader utilizza queste informazioni per assumere posizioni compensative che riducono il loro rischio complessivo mantenendo la loro esposizione desiderata a fattori di mercato specifici.
Costruire i propri strumenti per l'hedging:
Un trader sviluppa un foglio di calcolo Excel personalizzato che calcola le dimensioni ottimali dell'hedge in base alla loro posizione originale, alle quote attuali, al profitto desiderato e alla tolleranza al rischio. Il foglio di calcolo include anche una simulazione Monte Carlo che mostra la distribuzione delle probabilità degli esiti con diverse strategie di hedging. Utilizzando questo strumento, possono valutare rapidamente più opzioni di hedging e scegliere quella che meglio bilancia il potenziale di profitto con la gestione del rischio.
Calcolatori online per scenari comuni di hedging:
Un trader ha piazzato una scommessa each-way su un cavallo a 20.0 per €100 (€50 vincita, €50 piazzamento). Quando le quote del cavallo si accorciano a 10.0, utilizzano un calcolatore di hedging each-way per determinare come coprire la loro posizione. Il calcolatore mostra che devono bancare €25 a 10.0 per garantire un profitto di €225 se il cavallo vince, consentendo comunque un profitto di €75 se il cavallo si piazza. Questo approccio è più sofisticato di un semplice hedge di puntata/bancata e tiene conto della struttura unica delle scommesse each-way.
Tempistica ottimale per implementare gli hedge:
Un trader punta su una squadra di calcio a 2.0 per €1.000. Impostano una regola per coprire il 50% della loro posizione se la squadra prende un vantaggio di 2 gol, e il restante 50% se la squadra prende un vantaggio di 3 gol. Quando la squadra segna due volte nei primi 20 minuti, coprono immediatamente il 50% della loro posizione a 1.3, bloccando un profitto di €350. Quando la squadra segna un terzo gol al 35° minuto, coprono il restante 50% a 1.1, garantendo un ulteriore profitto di €450. Questo approccio sistematico assicura che non perdano opportunità di hedging durante partite in rapido movimento.
Situazioni in cui l'hedging potrebbe non essere ottimale:
Un trader punta su un giocatore di tennis a 2.0 per €1.000. Quando il giocatore vince il primo set 6-3, le quote scendono a 1.5, ma il trader nota che il giocatore ha vinto il 95% delle partite dopo aver vinto il primo set. Osservano anche che l'avversario del giocatore mostra segni di stanchezza e ha un record negativo nei set decisivi. Nonostante il movimento delle quote, il trader decide di non fare hedging perché la loro fiducia nella posizione originale è aumentata e il costo dell'hedging (spread + commissione) ridurrebbe significativamente il loro profitto potenziale.
Trappole comuni nelle strategie di hedging:
Un trader punta su una squadra di calcio a 2.0 per €1.000. Quando la squadra segna nel primo minuto, le quote scendono immediatamente a 1.5, ma il trader decide di aspettare che il mercato si stabilizzi. Tuttavia, la squadra segna di nuovo al 5° minuto e le quote scendono a 1.2 prima che il trader possa fare hedging. Questo hedging ritardato si traduce in un profitto molto più piccolo rispetto a se avessero fatto hedging immediatamente dopo il primo gol. Il trader impara ad agire rapidamente quando si verificano eventi significativi, poiché i mercati possono muoversi rapidamente in risposta ai gol.
Aspetti mentali dell'hedging efficace:
Un trader punta su un cavallo a 10.0 per €1.000. Quando le quote del cavallo si accorciano a 5.0, coprono il 50% della loro posizione, garantendo un profitto di €2.500 se il cavallo vince. Il cavallo vince a quote di 3.0, il che significa che il trader avrebbe potuto guadagnare €7.000 se non avesse fatto hedging. Nonostante questo "profitto mancato", il trader rimane soddisfatto della sua decisione perché ha seguito il suo piano di gestione del rischio e ha garantito un profitto garantito. Capiscono che applicare costantemente la loro strategia di hedging è più importante che massimizzare il profitto su singole operazioni.
Broker | Riepilogo | Valutazione | Azione |
---|---|---|---|
![]() |
Principale broker di scommesse asiatico con accesso a più siti scommesse e piattaforma di trading avanzata. | Visualizza Recensione | |
![]() |
Broker di scommesse premium che offre accesso a siti scommesse asiatici e strumenti di scommessa professionali. | Visualizza Recensione | |
![]() |
Broker di scommesse focalizzato sulle criptovalute con accesso a più siti scommesse asiatici. | Visualizza Recensione | |
![]() |
Broker di scommesse professionale che offre accesso a più scambi e siti scommesse. | Visualizza Recensione |
Vuoi padroneggiare le strategie di hedging? Iscriviti alla nostra newsletter di scommesse professionali per le ultime tecniche e opportunità.